Circa una percentuale dell´11%

degli europei soffre di infiammazione della mucosa nasale, del naso e dei seni (CRS).

Circa una percentuale del 20%

dei pazienti è affetto anche da polipi nasali (CRSwNP).

Fino al 90%

delle persone affette da rinosinusite cronica con polipi nasali sperimenta una compromissione del senso dell'olfatto e del gusto.

Rinosinusite cronica con polipi nasali:

di cosa si tratta in realtà?

Nelle persone affette da questa malattia, il naso e i seni sono sempre infiammati. Le persone colpite convivono con una congestione nasale persistente o con il naso che cola continuamente, spesso lamentano perdita dell’olfatto e del gusto o avvertono dolori alla zona del viso.

Patologia

Nelle persone affette da questa malattia, il naso e i seni sono sempre infiammati. Le persone colpite convivono con una congestione nasale persistente o con il naso che cola continuamente, spesso lamentano perdita dell’olfatto e del gusto o avvertono dolori alla zona del viso.

Disturbi

Raffreddore continuo, dolori, perdita dell'olfatto e del gusto, disturbi del sonno: la sinusite cronica con polipi nasali è una malattia che provoca diversi disturbi a chi ne è colpito.

 

Trattamento


Il trattamento della rinosinusite cronica con polipi nasaliha fatto grandi progressi negli ultimi anni. I medici otorinolaringoiatri hanno ora varie possibilità per trattare i pazienti.

Preparazione per la visita da un otorinolaringoiatra

Hai appuntamento con il tuo otorinolaringoiatra tra breve? Allora, abbiamo preparato alcuni consigli e strumenti utili che possono aiutarti a prepararti per la visita dal medico.