Come si manifesta la rinosinusite cronica con polipi nasali?
Raffreddore costante, naso che gocciola continuamente, dolori, perdita dell'olfatto e del gusto, disturbi del sonno: la rinosinusite cronica con polipi nasali è una malattia che provoca diversi sintomi a chi ne è affetto. I pazienti spesso si sentono così colpiti, che la quotidianità può diventare una sfida.
La qualità della vita ne risente.
L'infiammazione cronica del naso e dei seni paranasali è spesso accompagnata da una grave perdita in termini di qualità della vita. La scarsa qualità del sonno, la continua sensazione di malessere e il dolore hanno effetti anche sulla psiche: le persone colpite hanno frequente difficoltà a concentrarsi e capacità di prestazioni limitate. La malattia spesso influisce sull’umore delle persone colpite e può pesare sulle relazioni o la famiglia.

Per molti pazienti, la malattia è un argomento tabù. Tuttavia, parlare apertamente con l'otorinolaringoiatra è il primo passo per diagnosticare la malattia e trovare possibilità terapeutiche adeguate.
Rinosinusite cronica e polipi nasali: non sono così rari.
L’infiammazione cronica del naso e dei seni paranasali è una delle malattie croniche più diffuse al mondo:
degli europei soffre di infiammazione cronica del naso e dei seni (CRS)
dei pazienti con CRS è affetto anche da polipi nasali (CRSwNP)
Terapia
I pazienti con infiammazione cronica del naso e dei seni paranasali con polipi nasali hanno a disposizione diverse possibilità terapeutiche. Ulteriori informazioni sulle terapie sono reperibili qui.